Moquette/tappeti
Passare l’aspirapolvere ogni giorno e lavare a fondo regolarmente.
Quali prodotti vanno usati per il lavaggio?
Se il tappeto è sporco, va effettuato il lavaggio con lo shampoo per tappeti (oppure a umido con una schiuma o a secco con una polvere) Attenzione in caso di lavaggio a umido: la moquette può incurvarsi e formare delle onde. In questo caso è meglio rimuovere solo le macchie e, in alternativa, utilizzare il detersivo in polvere per tappeti.
Quanto spesso?
Passare l’aspirapolvere ogni giorno. Inoltre, ogni due settimane, passare l’aspirapolvere a rullo per raddrizzare il pelo del tappeto o della moquette. Altrimenti, lavare all’occorrenza.
Vantaggio:
i tappeti sono fonoisolanti e creano un’atmosfera intima.
Svantaggio:
in quanto classici catturapolvere i tappeti non sono indicati per gli allergici agli acari. Vanno inoltre puliti a fondo. I tappeti raccolgono lo sporco.
Se si deve scegliere un tappeto, su cosa è preferibile propendere?
Un tappeto a pelo corto – è più facile da pulire.
Pavimento di pietra/piastrelle
Lavare a umido ogni giorno, di tanto in tanto pulire le fughe.
Quali prodotti vanno usati per il lavaggio?
Detersivi multiuso o detersivi speciali per pavimenti di pietra. Attenzione con il dosaggio – usandone troppo, il pavimento diventa appiccicoso e opaco. Consiglio: per pulire le fughe, utilizzare un pulitore a vapore. È facile da utilizzare, è economico ed ecologico, poiché non è necessario utilizzare sostanze chimiche. In caso di pavimenti in marmo vanno utilizzate sostanze delicate senza acidi o liscivie, altrimenti la pietra può danneggiarsi.
Vantaggio:
il pavimento di pietra è facile da pulire e pertanto è indicato anche per le camere per gli allergici.
Svantaggio:
i pavimenti di pietra spesso generano un’atmosfera fredda e non sono fonoisolanti.
Pavimento di legno
Pulire a umido ogni giorno. Di tanto in tanto trattamento supplementare.
Quali prodotti vanno usati per il lavaggio?
Detergenti trattanti specifici per i pavimenti di legno, che oltre a pulire nutrono il materiale. Altrimenti il pavimento può asciugarsi e screpolarsi. Per i detersivi vale pertanto la regola di utilizzare la minima quantità possibile!
Vantaggio:
indicato per gli allergici, crea intimità ed è facile da pulire.
Svantaggio:
si vedono bene la polvere e i danni sulla superficie. I pavimenti di legno andrebbero sempre puliti con dei prodotti speciali.